Il castello di Rocca Cilento risale probabilmente alla fine del secolo IX, quando il gastaldato longobardo della Lucania cominciò a suddividersi in contee e signorie, date in vassallaggio a membri della dinastia salernitana. Questo periodo è segnato dal fenomeno dell’incastellamento causato dalle ondate di invasioni perlopiù ungare e saracene.